Notizie
- Dettagli
Nel tentativo di districarsi tra conferme di bonus già esistenti e nuovi strumenti di sostegno, il Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei consumatori hanno elaborato una nuova guida focalizzata sui bonus fiscali inerenti la “casa” per orientare i cittadini in una vera e propria “giungla” normativa.
La guida si presenta come una sintesi delle molteplici agevolazioni fiscali relative al settore immobiliare, senza tralasciare di illustrare i criteri per la cumulabilità dei bonus, lo sconto in fattura, la cessione del credito, la differenza fra Bonus a regime, Bonus rafforzati e Super-Bonus (110%) e con riguardo a questi ultimi tra bonus c.d. “trainanti” e bonus “trainati”, e così via.
Guida: Immobili e Bonus Fiscali 2021
- Dettagli
Il notaio è un pubblico ufficiale, e l’attività notarile rientra quindi tra i “servizi essenziali” dei quali non viene disposta la chiusura; pertanto, gli studi rimangono operativi, nel rispetto della legge, anche notarile.
Ciò detto, occorre sottolineare che il decreto dell’11 marzo 2020 ha stabilito che ogni spostamento delle persone fisiche sia da evitare salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità, ovvero per motivi di salute.
I notai di Parma si uniscono dunque all'appello rivolto a tutti i cittadini di evitare gli spostamenti dalle proprie abitazioni, se non per le ragioni eccezionali sopra richiamate, ritenendo che sia compito di ciascun notaio tutelare parimenti la salute dei propri clienti e dei propri collaboratori.
- Dettagli
Organizzato dall'Associazione Il trust in Italia, in collaborazione con il Consiglio Notarile di Parma, l'Ordine degli Avvocati di Parma, la Fondazione dell'Avvocatura parmense e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Parma.
Il Convegno si svolgerà il 13 febbraio 2020 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Parma, Studi Politici e internazionali (Via Università, 12 a Parma).
In fondo la scheda di iscrizione.
- Dettagli
I NOTAI DI PARMA INCONTRANO I CITTADINI
PER FORNIRE CONSULENZA GRAUITA SUL TEMA DEL LASCITO TESTAMENTARIO
- Dettagli
La “Guida multimediale per la Terza Età” rappresenta uno strumento innovativo, immediato ed intuitivo per comprendere i principali argomenti contenuti nella Guida cartacea: rendita vitalizia, contratto di mantenimento, donazione con onere di assistenza, prestito vitalizio ipotecario e vendita della nuda proprietà con riserva di usufrutto.
E' possibile prendere visione dei video nella sezione "Le Guide al Cittadino"