I NOTAI DI PARMA INCONTRANO I CITTADINI
PER FORNIRE CONSULENZA GRAUITA SUL TEMA DEL LASCITO TESTAMENTARIO
Non occorre essere personaggi famosi o milionari per dare il proprio sostegno alle buone cause. È sempre più frequente che le persone “comuni”con un piccolo gesto decidano di lasciare un segno anche quando non ci saranno più. Come farlo senza intaccare i diritti dei propri familiari all’eredità?
Per diffondere la cultura del lascito solidale, il Consiglio Notarile di Parma promuove, il 13 settembre 2019, in occasione della Giornata Internazionale dei Lasciti Solidali, degli incontri informativi presso le sedi dei Notai del Distretto.
Questi incontri, a partecipazione gratuita, si svolgeranno dalle ore 16:00 alle 19:00, presso gli Studi dei Notai Giulio Almansi, Antonio Caputo, Rodolfo Caputo, Mario Dagres, Arturo Dalla Tana, Enrico De Maio, Rosanna Figlioli, Federico Marianelli, Paolo Micheli, Cecilia Renzulli, Laura Riboni, Beatrice Rizzolatti, Maria Paola Salsi, Guido Trasatti, Manuela Varani.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai singoli Studi o alla Segreteria del Consiglio Notarile di Parma, telefonando al numero 0521.233176 o inviando una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..